This is a documentation for Board Game Arena: play board games online !
Tips bang
Consigli in base al numero di giocatori by Emiliano Sciarra
Emiliano Sciarra (creatore di BANG!) - copiati direttamente dal suo sito ufficiale.
Anche se BANG! è un gioco piuttosto semplice, c’è comunque un po’ di strategia da pianificare in ogni turno: la maggior parte delle volte ci si trova di fronte a dilemmi tattici semplici (è facile capire quali carte giocare fra quelle in mano), mentre di riflesso ci sono interessanti problemi riguardo come verranno giocate quelle carte e, in particolare, chi saranno i bersagli da colpire. Ecco qualche consiglio per ogni versione del gioco (4, 5, 6 o 7 giocatori), basato sull’esperienza personale di centinaia di sessioni di gioco.
4 giocatori
Con due Fuorilegge ed un Rinnegato che si aggira furtivo, come Sceriffo siete sicuri di non avere nessun alleato fidato. Probabilmente il Rinnegato può aiutarvi all’inizio, ma la stella di latta è l’obiettivo finale di tutti gli altri. Ciò significa che almeno uno dei giocatori che vi siedono accanto è un Fuorilegge spietato: fate attenzione a non sparare sul Rinnegato, e possibilmente aspettate finché i ruoli non sono chiari – non ci vorrà molto. D’altra parte, i due Fuorilegge generalmente si riveleranno piuttosto presto nel gioco in modo tale da potersi alleare contro lo Sceriffo senza curarsi del Rinnegato. Il Fuorilegge seduto vicino allo Sceriffo è quello con la responsabilità maggiore: il suo compagno potrebbe essere proprio il giocatore a distanza 2 dal difensore della Legge e, quindi, troppo lontano per rendersi utile. Comunque, anche in questo caso il Fuorilegge che si rivela sarebbe a distanza 2 dal Rinnegato, e quindi dovrà evitare solo i colpi dello Sceriffo. Ma attenzione, attacchi prematuri (specialmente sotto il tiro di un forte Rinnegato) possono portarvi direttamente a Boot Hill mentre il vostro compagno sta ancora organizzando le sue armi (ed anch’egli è candidato a fare la vostra stessa fine in breve tempo). Come Rinnegato è consigliabile giocare praticamente come un Vice finché almeno un Fuorilegge è fuori dal gioco. In fondo siete l’unico personaggio che ha la situazione chiara dei ruoli fin dall’inizio, ma specialmente se siete a distanza 2 dallo Sceriffo (cioè se entrambi i Fuorilegge sono vicini alla stella di latta!) dovete assolutamente eliminare un Fuorilegge il più velocemente possibile, concentrandovi su quello raggiungibile ed ignorando sostanzialmente l’altro. Quando ci sono solo 3 giocatori vivi, a seconda della situazione si può pensare di eliminare immediatamente l’altro Fuorilegge oppure, più subdolamente, di tenerlo vivo per distrarre lo Sceriffo: ci sono ottime probabilità che l’ultimo Fuorilegge punti direttamente allo Sceriffo ignorandovi, e d’altro canto lo Sceriffo dovrà sprecare risorse per proteggersi da questi attacchi e per eliminare il suo acerrimo nemico: un eccellente preludio al duello finale uno contro uno. Questa situazione con tre giocatori è davvero interessante e richiede ai giocatori una valutazione attenta delle condizioni e delle possibilità di ciascuno per giocare al meglio.
5 giocatori
Il Vice che entra nel gioco ha la visione migliore della situazione. Egli ha un solo alleato, ed è manifesto a tutti; di conseguenza, può tranquillamente sparare a chiunque voglia. Anche se dovesse eliminare il Rinnegato, non è poi una notizia così cattiva, specialmente se un Fuorilegge è già fuori dei piedi: come vedremo, il Rinnegato è uno dei vostri peggiori nemici personali. Lo Sceriffo può farsi meno scrupoli rispetto alla partita in 4 giocatori, ma almeno finché non è chiaro chi sia il Vice dovrebbe evitare di concentrare la sua attenzione su un singolo giocatore: potrebbe essere proprio l’unico altro uomo della Legge in giro! I due Fuorilegge generalmente determinano il corso della partita. Nei primi turni, ognuno di essi deve prepararsi per l’attacco, cercando di capire chi possa essere l’altro Fuorilegge. Quando uno dei due pensa di essere pronto, però, dovrebbe controllare anche se il suo (teorico) compagno sia in grado di sparare allo Sceriffo: in caso contrario, si rischia di attirare le vendette combinate di Sceriffo, Vice e forse anche del Rinnegato – una situazione che può essere sostenuta solo se ci sono due giocatori che tentano attivamente di eliminare lo Sceriffo. Quando i Fuorilegge si dichiarano, devono assolutamente concentrarsi sul loro obiettivo primario, che è lo Sceriffo, ignorando chiunque altro: questo è il loro vantaggio principale sugli altri giocatori, ricordando sempre che se tutti i giocatori sono vivi i Fuorilegge giocheranno comunque 2 contro 3. Come Rinnegato il vostro compito è arduo e dovrete nascondervi durante la partita, preferibilmente apparendo come un Vice (ricordate che lo Sceriffo non può distinguere i due ruoli se giocate con attenzione). Ma in accordo con il vostro ruolo, ogni personaggio fuori dal gioco è anche un passo ulteriore verso la vostra vittoria: quindi non esitate ad eliminare un giocatore a meno che non abbiate una buona ragione per agire diversamente. Una delle migliori strategie per il Rinnegato è quella di identificare il Vice, eliminarlo, e poi prendere il suo posto giocando a proteggere lo Sceriffo finché tutti i Fuorilegge non sono uccisi. Anche se questa condotta rivelerà presto le vostre intenzioni (specialmente con giocatori esperti), lo Sceriffo si troverà di fronte a problemi troppo grandi per permettere al suo temporaneo alleato di lasciare il gioco. Se come Rinnegato aiutate attivamente i Fuorilegge scoprirete presto che lo Sceriffo verrà sopraffatto prima ancora che riusciate a cambiare schieramento. Un’altra strategia aperta al Rinnegato, più rischiosa, è di giocare dall’inizio esattamente come un Vice fin quando entrambi i Fuorilegge giacciono sotto un buon metro di terra. A questo punto, lo Sceriffo non potrà distinguervi dal suo vero Vice e generalmente tenderà ad indebolire entrambi mentre peraltro avrà tempo e modo di rinforzarsi (ricordate che non potete giocargli contro se non volete rivelare il vostro ruolo e trovarvi due contro uno!). Usate questa strategia solo se siete ragionevolmente sicuri di eliminare velocemente il Vice, se lo Sceriffo è molto debole oppure, ma è raro, se riuscite a convincere lo Sceriffo che siete il suo Vice.
6 giocatori
Nessuna sorpresa se lo Sceriffo ha una missione molto difficile: la situazione è praticamente una partita a 5 giocatori con l’aggiunta di un terzo Fuorilegge e senza l’apporto di altri aiuti esterni, il che significa che i Fuorilegge condurranno spesso le danze. Se sparate parecchio, rischiate di fare fuori uno dei vostri pochi alleati; se sparate troppo poco, quando i Fuorilegge attaccano potrebbe essere troppo tardi per salvare la giornata. Sangue freddo, un forte Vice ed un capace Rinnegato sono i requisiti essenziali per sperare di sopravvivere all’inferno che sta per essere scatenato dai Fuorilegge. Di conseguenza, come Vice dovete assolutamente riuscire a liquidare presto un Fuorilegge: in questo modo la partita diventa una equilibrata sparatoria a 5 con buone chance per tutti. Non sparate sul Rinnegato, perché può essere un alleato prezioso per buona parte del gioco, ma in ogni caso cercate di eliminare qualcuno il prima possibile. I Fuorilegge possono seguire la strategia di base come nella partita a 5, ma il terzo elemento permette loro di comportarsi in modo molto più aggressivo: non sottovalutate i problemi legati alla distanza, comunque, perché potreste trovarvi crivellati di proiettili prima del vostro prossimo turno. Detto ciò, il Rinnegato spesso ha poca scelta: deve comportarsi come un Vice aggiunto finché uno o due Fuorilegge non si tolgono di mezzo. Tuttavia, se il primo giocatore a lasciare il gioco è proprio un Fuorilegge, il Rinnegato può cambiare la sua tattica votandosi alla caccia al Vice (in molti casi sarà tutt’altro difficile da identificare) come nella partita a 5 giocatori.
7 giocatori
È la versione più intrigante del gioco: nessuno è sicuro di niente riguardo ai ruoli nascosti. Perfino i Vice non possono dire con certezza chi sia l’altro compagno, e devono essere di conseguenza più cauti rispetto alla partita a 5 giocatori (anche se spareranno comunque parecchio: il Rinnegato non è così cruciale con tanti giocatori, di cui uno è alleato dello Sceriffo fino in fondo). Lo Sceriffo, tuttavia, non è affatto al sicuro: tre Fuorilegge stanno marciando in città ed il loro fuoco combinato può essere devastante se solo riuscissero tutti a raggiungerlo con le loro armi. Questo è il motivo per cui lo Sceriffo può sparare con leggerezza a tutti, indebolendo equamente i giocatori finché qualche ruolo non diventa chiaro. I Fuorilegge hanno di fronte le stesse opzioni della partita in 5 o 6, con la difficoltà in più rappresentata dalla distanza che in 7 giocatori inizia a farsi sentire in maniera pesante, dato che potrebbe servire una rara arma di gittata 4 o 5. Non siate troppo ansiosi di sparare allo Sceriffo quando molti altri giocatori ancora non possono raggiungerlo: se due di questi sono altri Fuorilegge, vi lasceranno morire piuttosto che rivelarsi inutilmente, ed anzi potrebbero essere proprio loro a infliggervi il colpo finale per prendere la ricompensa di 3 carte! Il momento giusto per rivelare l’identità dei Fuorilegge è il punto cruciale dell’intera partita, ed un attacco prematuro può condurre al disastro. D’altro canto, se esitate per troppo tempo verrete lentamente decimati dai Vice e dal Rinnegato fino al punto di non avere più sufficiente forza di fuoco per sovrastare la Legge. Il Rinnegato può nascondersi meglio che nella partita a 5 giocatori, ma il duello finale con lo Sceriffo è un obiettivo decisamente problematico a causa dei due Vice, della lunghezza della sparatoria e del comportamento dei Fuorilegge. La strategia di eliminare un Vice per prenderne il posto è ancora valida, ma dovete essere veloci a captare il vento che cambia e giocare con i Fuorilegge se la situazione lo richiede: ricordate che se rimanete vivi senza neanche un Fuorilegge in giro, i Vice possono felicemente sacrificarsi per salvare lo Sceriffo mentre voi non potete assolutamente permettervi una condotta del genere.
Consigli in base al ruolo by Tarapia
Sceriffo: pur essendo protetto dal tuo vice, sei il bersaglio degli attacchi per la maggior parte del tempo. Goditi i riflettori quando puoi! La prima cosa che vuoi fare è costruire difese. Barrel, Mustang sono i tuoi alleati e ogni carta Missed and Bang è utile. Non sprecare le tue risorse per attaccare se non sai ancora il ruolo degli altri giocatori. Più carte hai in mano, maggiori sono le possibilità che hai di sopravvivere a lungo termine. Se nessuno ti prende di mira, sii paziente e raccogli le carte difensive.
Fuorilegge: il tuo obiettivo principale è uccidere lo sceriffo, quindi se puoi, dovresti attaccarlo. I Fuorilegge dovrebbero funzionare come una squadra, quindi prima mostri agli altri fuorilegge che sei il loro compagno di squadra, maggiori sono le possibilità che hai di vincere. Più aspetti, più tempo ha lo sceriffo per raccogliere le carte e più difficile sarà ucciderlo. Tuttavia, prendere di mira lo sceriffo immediatamente nel primo round come uno dei primi giocatori che giocano dopo lo sceriffo può comportare la tua morte prematura. In questo caso aspetta almeno un round prima di attaccare.
Rinnegato: il tuo obiettivo principale è rimanere in vita come ultimo giocatore contro lo sceriffo, quindi ucciderlo. Questo è il ruolo più difficile, ma più interessante da interpretare. Il Rinnegato dovrebbe cercare di mantenere l'equilibrio tra la squadra dei fuorilegge e la squadra dello sceriffo. Vuoi che i fuorilegge vivano abbastanza a lungo da fare del male allo sceriffo, ma allo stesso tempo vuoi che lo sceriffo ed i vice sceriffo si liberino dei fuorilegge. Se ci sono più giocatori nella squadra dei fuorilegge, gioca come vice e attacca un fuorilegge. Se ci sono più giocatori nella squadra dello sceriffo o le squadre sono equilibrate, attacca un vice. La confusione può essere tua alleata. Tuttavia, se giochi tutto il tempo come vice e finisci contro uno sceriffo e un vice (lo sceriffo non sa chi è chi), le tue possibilità di vincere sono generalmente molto basse, dal momento che devi prima uccidere il vice, che nel frattempo ti sta attaccando, e poi, di solito sopravvivendo a malapena, devi occuparti di uccidere lo sceriffo che ha avuto tutto il tempo per costruire le sue difese.
Vice: il tuo obiettivo principale è aiutare lo sceriffo, quindi fai attenzione a chiunque lo attacchi. La maggior parte delle volte (giocando con 6 o meno giocatori) tutti gli altri giocatori sono tuoi nemici. Mai, mai fare del male allo sceriffo! Va bene utilizzare carte che arrecato danno di massa (come Gatling, Indians), ma utilizzare contro lo sceriffo qualsiasi Bang, Panic o Cat Balou significa danneggiarlo. Cerca di indebolire i fuorilegge e lasciali finire dallo sceriffo, se ha una pistola con una portata sufficiente. In questo modo lo sceriffo potrà riscuotere il bonus di tre carte per aver ucciso un fuorilegge. Se lo sceriffo non può ucciderli, allora finiscili tu stesso.
In generale: quando hai in mano Stagecoach e Wells Fargo, usali prima di iniziare a fare qualsiasi altra cosa. Pescare una buona carta da Wells Fargo può cambiare la tua strategia. È meglio scegliere un giocatore da prendere di mira con attacchi costanti finché non muore piuttosto che sparare una volta a un giocatore e la volta successiva ad un altro, perché con quest’ultima strategia dai il tempo ai tuoi obiettivi di curarsi con delle Beer o dei Saloon.
Consigli per partite online a 6 giocatori by Yanez De Gomera
Quando siete lo Sceriffo
- Non mettete mai in prigione l'ultimo giocatore a giocare nel primissimo round della partita: se è il Vice o il Rinnegato, metterete la vostra vita in grave pericolo.
- Aiutate il vostro Vice ogni volta che potete: se gioca come dovrebbe, sarà ESTREMAMENTE UTILE.
- Ogni volta che siete tra gli ultimi 3 e gli altri ruoli sono ancora in dubbio, seguite la regola dell'Equilibrio: portate ENTRAMBI al livello di vita più basso e lasciateli uccidere a vicenda.
- Solo in questo ruolo valutate di scegliere come personaggio El Gringo per rendere la vita dei Fuorilegge più ostica garantendovi 4 vite.
Quando siete un Fuorilegge
- In un match a 6 i Fuorilegge sono "sulla carta" avvantaggiati a patto che agiscano COME UNA SQUADRA e non si freghino tra loro: se solo uno di loro si fingerà Vice o Rinnegato, o se si ruberanno le carte a vicenda quando saranno in difficoltà, allora sono la squadra dalla PIÙ ALTA PROBABILITÀ di perdere.
- Se siete sotto tiro dello sceriffo (il primo dopo di lui), valutate di sparargli fin dal primo round: il vantaggio che la squadra otterrà è molto alto! State però attenti perché scoprendovi subito attirerete di sicuro il fuoco del Vice (e forse anche del Rinnegato). Ovviamente ci sono delle eccezioni, ma scegliere di non rischiare fin dall'inizio metterà molti dubbi nella testa dei vostri compagni di squadra, che non sapranno quindi come aiutarvi. Valutate in base alle carte che avete e se pensate di poter gestire almeno 1 o 2 bang contro di voi, allora non perdete tempo!
- Se lo Sceriffo fosse Bart Cassidy o El Gringo, a meno di sentirvi super-sicuri dei vostri mezzi, provate prima a uccidere Vice e Rinnegato in questo ordine e tenete lo Sceriffo per ultimo (poiché contro questi 2 personaggi ogni ferita che gli porterete vi costerà 1 carta dalla mano). Se avete chance di scegliere uno di questi Personaggi potete fare la differenza per la vostra squadra: Jesse Jones in qualunque posizione, Kit Carlson ultimo del giro, Slab the Killer o Susy Lafayette o Willy the Kid adiacenti allo Sceriffo.
Quando siete il Rinnegato
- Pregate la Dea Bendata che vi faccia avere mani di carte decenti e che qualche Fuorilegge vi aiuti sparando al Vice invece che allo Sceriffo!
- Siate intelligenti se siete al posto giusto del tavolo (non il primo del round) e comportatevi come qualcun altro in base alla situazione, almeno finché non dovrete svelarvi per forza.
- Tanti pensano che Sid Ketchum o Vulture Sam offrano le migliori chances: io no. Oltre ai miei TOP TIER, solo come Rinnegato preferisco Rose Doolan o Jourdannais.
Link esterni
Sito personale di Emiliano Sciarra (creatore del gioco): https://emilianosciarra.it/la-storia-di-bang/
Blog non ufficiale con altre analisi e suggerimenti (in inglese) http://bangcardgame.blogspot.com/