This is a documentation for Board Game Arena: play board games online !
Tips cardiceo: differenze tra le versioni
(Rimosso testo troll) Etichette: Svuotamento Modifica visuale |
(Tradotto in italiano e aggiornate precentuali.) |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Quali carte scartere per prime?''' | |||
Scegliere quali carte scartare per prime è molto importante. '''Se si hanno in mano più carte con lo stesso numero, quelle carte dovrebbero avere la priorità e venire giocate per prime.''' Questo perché maggiore è la varietà di numeri nella tua mano, più tipi di lanci di dadi ci sono che ti avvantaggeranno. Un'altra priorità è giocare i numeri più difficili dalla tua mano. Ad esempio, probabilmente sai che quando qualcuno lancia due dadi a sei facce, i risultati meno comuni sono 2 e 12. Lo stesso principio si applica qui. In Cardiceo, i lanci di dadi meno comuni sono 15, 14 e 13, a causa delle dimensioni disuguali dei tre dadi. Dei 384 possibili lanci di dadi, il numero di modi per ottenere ciascuno è il seguente | |||
{| class="wikitable" | |||
|Numero | |||
|Frequenza | |||
|Probabilità (%) | |||
|- | |||
|1 | |||
|176 | |||
|45.83 | |||
|- | |||
|2 | |||
|197 | |||
|51.30 | |||
|- | |||
|3 | |||
|222 | |||
|57.81 | |||
|- | |||
|4 | |||
|248 | |||
|64.58 | |||
|- | |||
|5 | |||
|179 | |||
|46.61 | |||
|- | |||
|6 | |||
|189 | |||
|49.22 | |||
|- | |||
|7 | |||
|198 | |||
|51.56 | |||
|- | |||
|8 | |||
|206 | |||
|53.65 | |||
|- | |||
|9 | |||
|166 | |||
|43.23 | |||
|- | |||
|10 | |||
|158 | |||
|41.15 | |||
|- | |||
|11 | |||
|149 | |||
|38.80 | |||
|- | |||
|12 | |||
|139 | |||
|36.20 | |||
|- | |||
|13 | |||
|96 | |||
|25.00 | |||
|- | |||
|14 | |||
|84 | |||
|21.88 | |||
|- | |||
|15 | |||
|71 | |||
|18.49 | |||
|} | |||
Pertanto, i numeri delle carte sono, in ordine dal più facile al più difficile: 4, 3, 8, 2, 7, 6, 5, 1, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15. I numeri 13, 14 e 15 sono notevolmente più difficili da ottenere perché non possono essere ottenuti senza il dado a dodici facce, mentre 4 e 3 sono i più facili perché possono essere lanciati singolarmente su qualsiasi dado o come somma di due o tre dadi. Poiché non può essere ottenuto tramite addizione, 1 è più difficile da raggiungere rispetto a qualsiasi numero da 2 a 8 (ma comunque più facile rispetto a qualsiasi numero da 9 a 15). | |||
'''Quale dado usare?''' | |||
Il dado che scegli di usare influisce sulle opzioni del giocatore successivo. | |||
Ricorda che i dadi non utilizzati sono "bloccati" e il giocatore successivo non può lanciarli. Se hai la possibilità di scegliere tra più dadi con lo stesso valore, scelgi quell con meno facce. Ad esempio, se hai un 3 su tutti i dadi e hai una carta 3, allora usa il dado a 4 facce. Questo blocca i dadi a 8 e 12 facce a un valore di 3 per il giocatore successivo, e possono lanciare solo il dado a 4 facce che hai usato. Il totale massimo che possono ottenere sarà 10, e solo se riescono a ottenere un 4 sul dado a 4 facce. |
Versione attuale delle 12:13, 1 lug 2025
Quali carte scartere per prime?
Scegliere quali carte scartare per prime è molto importante. Se si hanno in mano più carte con lo stesso numero, quelle carte dovrebbero avere la priorità e venire giocate per prime. Questo perché maggiore è la varietà di numeri nella tua mano, più tipi di lanci di dadi ci sono che ti avvantaggeranno. Un'altra priorità è giocare i numeri più difficili dalla tua mano. Ad esempio, probabilmente sai che quando qualcuno lancia due dadi a sei facce, i risultati meno comuni sono 2 e 12. Lo stesso principio si applica qui. In Cardiceo, i lanci di dadi meno comuni sono 15, 14 e 13, a causa delle dimensioni disuguali dei tre dadi. Dei 384 possibili lanci di dadi, il numero di modi per ottenere ciascuno è il seguente
Numero | Frequenza | Probabilità (%) |
1 | 176 | 45.83 |
2 | 197 | 51.30 |
3 | 222 | 57.81 |
4 | 248 | 64.58 |
5 | 179 | 46.61 |
6 | 189 | 49.22 |
7 | 198 | 51.56 |
8 | 206 | 53.65 |
9 | 166 | 43.23 |
10 | 158 | 41.15 |
11 | 149 | 38.80 |
12 | 139 | 36.20 |
13 | 96 | 25.00 |
14 | 84 | 21.88 |
15 | 71 | 18.49 |
Pertanto, i numeri delle carte sono, in ordine dal più facile al più difficile: 4, 3, 8, 2, 7, 6, 5, 1, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15. I numeri 13, 14 e 15 sono notevolmente più difficili da ottenere perché non possono essere ottenuti senza il dado a dodici facce, mentre 4 e 3 sono i più facili perché possono essere lanciati singolarmente su qualsiasi dado o come somma di due o tre dadi. Poiché non può essere ottenuto tramite addizione, 1 è più difficile da raggiungere rispetto a qualsiasi numero da 2 a 8 (ma comunque più facile rispetto a qualsiasi numero da 9 a 15).
Quale dado usare?
Il dado che scegli di usare influisce sulle opzioni del giocatore successivo.
Ricorda che i dadi non utilizzati sono "bloccati" e il giocatore successivo non può lanciarli. Se hai la possibilità di scegliere tra più dadi con lo stesso valore, scelgi quell con meno facce. Ad esempio, se hai un 3 su tutti i dadi e hai una carta 3, allora usa il dado a 4 facce. Questo blocca i dadi a 8 e 12 facce a un valore di 3 per il giocatore successivo, e possono lanciare solo il dado a 4 facce che hai usato. Il totale massimo che possono ottenere sarà 10, e solo se riescono a ottenere un 4 sul dado a 4 facce.